ISOTONIC: ISOMETRIC EXERCISE

Forza specifica ed integrazione nell’allenamento *nota per i pigri con scarsa voglia di leggere: scorri e segui i titoli evidenziati così che descriveranno piccoli paragrafi che ti danno il dettaglio che ti serve. Se invece hai piacere di leggere tutto, le mie chiacchere incluse, benvenuto nel lato “unconventional” dell’allenamento. (immagini prese da “Iron man – […]
ALZATE LATERALI E SETTIMO SENSO: le alzate e le contrazioni statiche con 3 ciclizzazioni pratiche

Da ragazzo andavo a scuola nel mio paesino e correvo a casa per fiondarmi con le gambe sotto il tavolo ma soprattutto con gli occhi incollati alla TV perché c’era una nuova puntata di Dragonball, dei cavalieri dello zodiaco o di qualche altro cartone animato. Non erano i tempi degli streaming o di netflix, amazon […]
5×5 Unconventional version
5×5 Unconventional version Unconventional 5×5; linee guida e suddivisione degli stimoli Un esempio pratico di sessione per i quadricipiti Ciclizzazione 1: Flight of Icarus Ciclizzazione 2: Run to the hills Ciclizzazione 3: Can I play with Madness Routine di lavoro settimanali Ci sono tante idee che identificano ed hanno identificato nella storia il 5×5, dagli […]
“SPLIT SISSY QUAD DEATH” 2 idee per concludere col botto I tuoi allementi di gambe
“SPLIT SISSY QUAD DEATH” 2 idee per concludere col botto I tuoi allementi di gambe “Split sIssY quad death” oltre ad esser il titolo di questo mio scritto è il nome di un finisher definito dall’autore “pump work” che ho avuto modo di provare qualche tempo fa. Non ne avevo un grande ricordo anche perché […]
UN PROGRAMMA SU UNA RIPETIZIONE

UN PROGRAMMA SU UNA RIPETIZIONE Semplicità per massimi risultati; minimalismo nell’allenamento Un programma costruito sulla singola ripetizione Sistema delle 20 singole per la massima forza 1,2,3 EMOM Ciclicità e semplicità Range e % nella metodica EMOM – due programmi da 12 settimane La soglia dei 40 minuti di lavoro L’unità fondamentale dell’allenamento coi sovraccarichi, quella […]
HATFIELD MA CON LE ISOMETRIE

HATFIELD MA CON LE ISOMETRIE … Hatfield in 3 programmi combinando le contrazioni muscolari Hatfield Isometric – 4 range di lavoro con contrazioni senza movimento Logiche del programma Scheda completa Hatfield Mix 1 – il programma di passaggio tra la contrazione isometrica e quella dinamica Hatfield Mix 2 – “the revenge” Hatfield “revenge” – extended […]
La strategia ottimale per il bodybuilding

Spoiler: Non esiste la strategia ottimale per il bodybuilding. Anzi mi correggo… Non esiste una strategia standard ed uguale per tutti in ogni momento. L’essser ottimale, il costituire la via migliore per un programma è dato dall’esser applicato al momento giusto col soggetto giusto. Infondo la riuscita e l’ottimizzazione di programmi, parametri, esercizi e contrazioni […]
Vince Gironda: 8 x 8 e la sua miniera d’oro – Parte 2 – Next Level

Riprendiamo da dove ci siamo lasciati dopo la prima parte dell’8 x 8 di Vince Gironda con questa parte 2 “Next Level”, e riprendiamo cioè dal punto in cui l’8×8 risulta “saturo”. Le progressioni non hanno più modo di concretizzarsi e ti ritrovi ad usare sempre i medesimi carichi con gli stessi recuperi e gli […]
Vince Gironda: 8 x 8 e la sua miniera d’oro – Parte 1

Premessa – 8 x 8 e la miniera d’oro di Vince Gironda Qualsiasi metodo di allenamento, anche questo di Vince Gironda, prima di essere validato e giudicato va provato tenendo a mente due fattori fondamentali: Pazienza e fedeltà. Una tecnica eseguita una singola volta farà più confusione di quanto sarà il risultato positivo che potrà […]
Statiche ed Integrazione nell’Allenamento – Programma Free

Benvenuto nel Programma Free “Statiche ed Integrazione nell’Allenamento”! Un’intensa contrazione statica è ottima per la crescita muscolare, l’ipertrofia e l’attivazione muscolare. Permette un reclutamento massiccio ed efficiente delle fibre del muscolo target con un ottimo rapporto tra stimolazione ed affaticamento Se hai provato questo tipo di allenamento e non hai ottenuto i risultati sperati possono […]