Addominali da campione – Un programma pratico ed efficace

“Addominali da campione – Un programma pratico ed efficace” Bene, ora che ho la tua attenzione con una foto ed un titolo appariscente possiamo parlare di allenamento e di cose serie. In particolare di stimolazione dell’addome. C’è chi non lo allena direttamente e chi lo allena addirittura tutti i giorni in modo costante e metodico. […]
Il Posing – tra Arte & Allenamento

Oggi lascio la parola sull’argomento del posing al ragazzone in foto quì sotto. Un’atleta che ha cominciato ad esser tale per gioco con un sorriso ed un “proviamo a fare una gara” detto per gioco e che ora è per me l’emblema di come condurre un percorso nell’ambito del bodybuilding. Se fai bodybuilding troverai assolutamente […]
CONNESSIONE MENTE MUSCOLO ED ALLENAMENTO

La connessione mente muscolo è fondamentale, imprescindibile e culturisticamente parlando estremamente affascinante ma… Dirti cos’è la connessione mente muscolo mi riesce molto difficile perchè non penso sia qualcosa che abbia una specifica definizione. Propriocezione? Percezione muscolare? Contrazione volontaria sotto carico? Se ci mettessimo seduti ad un tavolo son sicuro che ognuno potrebbe descrivere le sue […]
Esercizio Femorali: Scopri l’allenamento definitivo

I femorali sono uno di quei muscoli che la maggior parte di chi si allena crede di aver carenti, per questo oggi vediamo l’esercizio per i femorali definitivo. Che questo sia dato da un’incapacità di attivazione corretta, da glutei che “rubano” il lavoro o da un allenamento non ottimizzato potrebbe esser argomento di discussione ma […]
Espandere le possibilità di allenamento andando OLTRE IL TEMPO SOTTO TENSIONE canonico

Time under tension, tempo sotto tensione; Con la sigla T.U.T. si può indicare quindi per quanto tempo in secondi do tensione al mio muscolo, insomma la durata di una serie efficace e stimolante. Vien da sè che il tempo sotto tensione è in genere proporzionale al numero di ripetizioni che eseguo nella singola serie […]
SFR: Stimulus to fatigue Ratio

SFR : Stimulus to fatigue Ratio Stimolo Affaticamento SFR ( rapporto stimolo/fatica ) Selezione degli esercizi Ti faccio una domanda: Qual è lo scopo dell’allenamento per l’ipertrofia? La resa estetica, la creazione di massa muscolare, il miglioramento del lavoro che questa muscolatura più sopportare e tramite il quale può ottenere miglioramenti… Tutto semplice fin […]
Allenamento senza risultati nel bodybuilding, cosa posso fare?

Non miglioro più, cosa posso fare? A tutti quanti sarà capitato di eseguire un programma per un dato periodo di tempo e non ottenere i risultati sperati oppure ottenerli all’inizio ma poi bloccarsi ad un punto morto da cui sembra impossibile uscire, essere quindi in una situazione di fare un allenamento senza risultati nel bodybuilding. […]
Perché allenare la forza in ambito femminile?

Le metodiche fondamentali per allenare la forza in ambito femminile raccontate da un preparatore che grazie a queste tecniche ha ottenuto vittorie su suola nazionale ed internazionale. In questo articolo non sarò io a scriverti ma lascio, molto volentieri, la penna virtuale a Reda Vaglica che con la sua estrema competenza espressa con semplicità […]
Armstrong Pull Ups Program: All You Need is a Bar

Armstrong Pull Ups Program: All You Need is a Bar… No, non quel bar… sta bono e posa la bottiglia… non è un protocollo per alcolisti! La sbarra per le trazioni intendo… O comunque un appiglio qualsiasi che ti permetta di svolgere questo esercizio. L’idea che ti voglio lasciare oggi è altamente pratica ed a […]
Allenarsi Senza Infortuni: Alta intensità e percezione muscolare senza infortuni

Assenza di possibilità d’infortunio: la condizione ideale di allenamento! L’allenarsi Senza Infortuni sarebbe una bella condizione da ricercare non trovi? Infondo l’atleta vincente è quello che nel tempo riesce a ripetere il più possibile senza pecche e ripercussioni un dato gesto. Ovviamente la completa assenza di infortuni è praticamente impossibile da garantire perché se mi […]